News
Le ultime notizie dallo Studio

Il possesso “ad usucapionem”
Fonte: Juranews In tema di possesso “ad usucapionem”, non è censurabile in sede di legittimità – ove congruamente motivato ed immune da vizi giuridici (come verificatosi nella specie) – l’apprezzamento del giudice del merito in ordine alla validità degli eventi dedotti dalla parte al fine di accertare se, nella concreta fattispecie, ricorrano o meno gli

Mancata registrazione fatture acquisto: come rimediare
L’Agenzia delle Entrate ha emesso una Risposta in merito alla richiesta di interpello n. 435/2023, che verte sulla possibilità per i contribuenti di presentare una dichiarazione aggiuntiva per recuperare l’IVA su fatture di acquisto che non erano state considerate in precedenza. Spesso, questa circostanza si verifica a causa della non visualizzazione delle fatture nel cassetto fiscale

Regione Lombardia stanzia 34 milioni di euro per il rafforzamento delle filiere produttive e degli ecosistemi industriali
La misura mira al rafforzamento competitivo delle filiere e degli ecosistemi industriali regionali, all’innovazione ed al miglioramento tecnologico, sostenendo lo sviluppo di nuove filiere. Soggetti beneficiari Possono partecipare alla misura le Filiere rappresentate da raggruppamenti di almeno 5 imprese (di qualsiasi dimensione, prevalentemente PMI) legate insieme da un Accordo di filiera. Agevolazione Investimenti e spese

Interventi a sostegno della competitività dei capitali – Legge 5 marzo 2024, n. 21
Fonte Juranews E’ stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale 12 marzo 2024, n. 60, la Legge 5 marzo 2024, n. 21, “Interventi a sostegno della competitività dei capitali e delega al Governo per la riforma organica delle disposizioni in materia di mercati dei capitali recate dal testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, e delle

Approvato il c.d. Decreto “Riscossione”
Fonte MySolution Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato l’11 marzo 2024, in esame preliminare, un Decreto legislativo che introduce disposizioni in materia di riordino del sistema nazionale della riscossione.Il testo interviene in modo organico al fine di assicurare al sistema maggiore efficacia, imparzialità ed efficienza,

Pubblicato in G.U. il Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024 che istituisce il Piano Transizione 5.0: agevolati gli investimenti che ridurranno i consumi energetici della struttura o del ciclo produttivo aziendale.
Fonte CreaConsulting Spese ammissibili: Agevolazione Credito d’imposta, utilizzabile anche in un’unica rata, secondo lo schema previsto: Transizione 5.0 Spesa Fino a € 2,5 milioni Da €2,5 a € 10 milioni Oltre € 10 Milioni Risparmio del 5%-10% sul processo target o 3%-6% sui consumi dell’unità produttiva 35% 15% 5% Risparmio del 10%-15% sul processo target
La Certificazione Unica 2024
Certificazione unica (CU2024) per redditi di lavoro dipendente equiparati ed assimilati, redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 15 gennaio 2024, n. 8253, è stato approvato il modello (con le relative istruzioni) per la Certificazione Unica 2024 (CU 2024) relativa all’anno 2023.La Certificazione Unica 2024 riguarda la comunicazione

Made in Italy: Approvato in via definitiva il Disegno di Legge
Il 20 dicembre 2023, il Senato ha approvato il Disegno di Legge sul Made in Italy che prevede interventi volti alla valorizzazione, promozione e tutela dell’eccellenza del Made in Italy. Cosa prevede il Disegno di Legge sul Made in Italy? Riportiamo alcune delle principali misure a favore delle imprese: Fonte CreaConsulting

Export a portata di piccola impresa
Damiano Santini di TEM ITALIA, in questa Masterclass speciale, spiega come le piccole imprese possono avere l’opportunità di esportare i loro prodotti e servizi, un’opportunità una volta riservata solo alle grandi aziende. Offre supporto e consigli pratici a piccoli imprenditori. Per visualizzare la Masterclass clicca qui: https://imprenditoreacademy.it/corso/export-a-portata-di-piccola-impresa/