News
Le ultime notizie dallo Studio

Dichiarazione IVA in scadenza per i Forfettari transitati nel 2025
28 Aprile 2025, 07:04, di Teresa Barone Nuovi adempimenti per i Forfettari in considerazione delle nuove regole sulle sforamento delle soglie introdotte dalla Manovra: i contribuenti transitati quest’anno nel regime agevolato sono tenuti a presentare l’ultima Dichiarazione IVA, relativa al periodo di imposta 2024, entro il 30 aprile. Vediamo una sintesi delle nuove regole sulle condizioni di accesso, di permanenza

Concordato Preventivo: le nuove modalità di adesione per il 2025
24 Aprile 2025, 18:00, di Alessandra Gualtieri Approvate le modalità di adesione al Concordato preventivo biennale (Cpb) per il 2025. La procedura consente ai contribuenti di aderirvi in modo più flessibile, sfruttando la dichiarazione dei redditi e gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) o presentando la domanda in modo autonomo. Le istruzioni sono contenute nel provvedimento del 24 aprile 2025, firmato dal

Dazi Commerciali e caos sui Mercati Finanziari
Il parere di un consulente Finanziario che analizza l’andamento dei mercati in un periodo turbolento come quello attuale che stiamo vivendo. Quali strategie possono proteggere i risparmi e gli investimenti dell’imprenditore? Ne parliamo con il Dott. Stefano Pellegrini. La puntata odierna non è un invito alla sottoscrizione di alcun prodotto finanziario. L’accesso al corso per

Rimborsi IVA: come fare domanda entro il 30 aprile
8 Aprile 2025, 09:03, di Teresa Barone – PMI.it C’è tempo fino al 30 aprile per compilare le Dichiarazioni IVA relative all’anno 2024, da trasmettere all’Agenzia delle Entrate. Presentandola, può emergere un credito che può essere richiesto sia come rimborso sia in compensazione nel modello F24, per pagare imposte o contributi. Rimborso o compensazione IVA Il rimborso si può richiedere in presenza

Voltura catastale web in tempo reale: servizio AdE online
16 Aprile 2025, 09:57, di Anna Fabi – PMI.it Attivo il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate per coloro che devono presentare la domanda di voltura catastale via web. Si chiama “Voltura catastale web” e consente di compilare il documento, versare il tributo e l’imposta di bollo, ed effettuare l’invio. In area riservata del portale AdE è

Versamento dei contributi al Fondo di Assistenza Sanitaria (F.AS.S.)
Fonte: MySolution L’INPS – con Circolare del 17 aprile 2025, n. 79 – ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata con il Fondo di ASSISTENZA SANITARIA (F.AS.S.), per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. I datori di lavoro, ai fini del versamento dei contributi in oggetto, devono

Istruzioni operative per il versamento dei contributi al Fondo SALUS
Fonte: MySolution L’INPS – con Circolare del 17 aprile 2025, n. 78 – ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della convenzione stipulata con il Fondo Salus, per la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività del Fondo medesimo. I datori di lavoro, ai fini del versamento dei contributi in oggetto, devono indicare, in sede

Filiera del legno per l’arredo al 100% nazionale
Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile e a sostenere gli investimenti per la vivaistica forestale, la creazione e il rafforzamento di imprese boschive e di imprese della filiera della prima lavorazione del legno Per le imprese boschive e di prima lavorazione del legno le domande possono essere presentate dal 15 maggio al 10

Successioni e donazioni: chiarimenti dal Fisco sulle novità 2025
17 Aprile 2025, 12:34, di Anna Fabi – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nuovi chiarimenti in merito all’imposta sulle successioni e donazioni e le novità del Decreto Legislativo n. 139/2024, le cui disposizioni mirano a semplificare e razionalizzare le pratiche e i trasferimenti patrimoniali a titolo gratuito. Le nuove disposizioni legislative e dei cambiamenti applicabili a partire dalle successioni