PMI.IT

L’Impatto economico dei dazi USA: nuovo studio ISPI

16 Luglio 2025, 09:00, di Barbara Weisz Italia e Germania sono i due paesi europei che pagano il conto più salato ai dazi USA dell’amministrazione Trump. E’ vero che la tariffa nei confronti dell’Europa è uniforme al 10%, e in mancanza di accordo salirà al 30% dal primo agosto. Calcolando anche i dazi settoriali, come il 50% su acciaio e […]

L’Impatto economico dei dazi USA: nuovo studio ISPI Leggi tutto »

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento

14 Luglio 2025, 11:51, di Teresa Barone Le sanzioni amministrative inflitte al datore di lavoro che omette di versare le ritenute previdenziali e assistenzialiin busta paga ai dipendenti non sono incostituzionali. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, che con la sentenza n. 103 ha affrontato l’argomento sottolineando la necessità di sanzioni severe per l’evasione contributiva operata dal datore di lavoro che manca di

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento Leggi tutto »

Condoni fiscali: nuovo sanatoria speciale per chi aderisce al CPB

18 Luglio 2025, 10:27, di Barbara Weisz Torna il ravvedimento speciale per le Partite IVA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale. In commissione Finanza alla Camera, è stato infatti approvato un emendamento al Decreto Fiscale che prevede due cose: coloro che aderiscono al CPB per il biennio 2025-2026 possono godere della sanatoria sui redditi omessi per le annualità che vanno dal 2019 al

Condoni fiscali: nuovo sanatoria speciale per chi aderisce al CPB Leggi tutto »

IA: le imprese UE si danno una regola

17 Luglio 2025, 15:02, di Teresa Barone Il nuovo Regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale, noto come AI Act, sarà parzialmente operativo dal 2 agosto 2025. In vista della normativa che coinvolgerà anche le imprese, la Commissione UE ha presentato un Codice di Condotta non vincolante che rappresenta un valido aiuto in vista del prossimo adeguamento. Con il Codice di Condotta volontario incentiva

IA: le imprese UE si danno una regola Leggi tutto »

Regime forfettario e nuove attività: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

8 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Con la risposta n. 181 del 7 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce la possibilità per un contribuente di passare dal regime fiscale di vantaggio al regime forfettario, anche dopo l’introduzione di una nuova attività soggetta al regime speciale Iva del margine. Calcolo imposta Forfettari In qusti casi basta

Regime forfettario e nuove attività: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate Leggi tutto »

Fringe benefit auto aziendali: nuova tassazione se più favorevole

9 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it La disciplina transitoria sul fringe benefit per le auto aziendali ad uso promiscuo si applica sempre nel senso più favorevole per il contribuente. Quindi, ad esempio, se il veicolo è elettrico o ibrido si applica la nuova tassazioneintrodotta con la manovra 2025, che è più favorevole, anche nel caso di ordine già avvenuto

Fringe benefit auto aziendali: nuova tassazione se più favorevole Leggi tutto »

Omessa dichiarazione dei redditi: occhio alle responsabilità

7 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it In caso di omessa dichiarazione dei redditi da parte del commercialista incaricato dal cliente, spetta a quest’ultimo provare l’assenza di colpa e dimostrare di aver vigilato sull’operato del professionista, anche dimostrando la sua condotta fraudolenta. Secondo la Corte di Cassazione (cfr.: ordinanza n. 17948/2024), infatti, l’onere della prova di buona fede è in capo al contribuente, tenuto

Omessa dichiarazione dei redditi: occhio alle responsabilità Leggi tutto »

Fotovoltaico: aperto lo sportello incentivi per le PMI

8 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le piccole e medie imprese che investono nella produzione di energie rinnovabili per l’autoconsumo possono presentare domanda di contributi a fondo perduto, rivolgendosi allo sportello Invitalia aperto dalle ore 12 di martedì 8 luglio. L’incentivo si inserisce nella Misura 7, Investimento 16, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicata al Sostegno per

Fotovoltaico: aperto lo sportello incentivi per le PMI Leggi tutto »

Tutti i contributi detraibili o deducibili nel 730/2025

2 Luglio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Tra le guide dell’Agenzia delle Entrate mirate a fornire ai cittadini tutte le informazioni relative ai bonus fiscali previsti per la dichiarazione dei redditi, un vademecum specifico è dedicato anche ai contributi previdenziali e assistenziali detraibili o deducibili nel 730/2025 o nel Modello Redditi PF. Guida 2025 ai contributi agevolabili La guida, aggiornata con le ultime novità

Tutti i contributi detraibili o deducibili nel 730/2025 Leggi tutto »

Sconti INPS per i Forfettari, Artigiani e Commercianti: alternative a confronto

2 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Per i contribuenti che si iscrivono per la prima volta nel 2025 alla gestione INPS degli Artigiani e Commercianti, la Legge di Bilancio prevede una nuova agevolazione: in via opzionale, possono chiedere una riduzione contributiva del 50%. Questo beneficio però è alternativo rispetto ad altre formule di sconto d’aliquota. Quindi, i contribuenti, anche Forfettari,

Sconti INPS per i Forfettari, Artigiani e Commercianti: alternative a confronto Leggi tutto »