Legale 1

Meta: i dati personali sui Social Network per allenare l’AI

5 Maggio 2025, 11:15, di Teresa Barone A partire dalla fine di maggio, Meta potrà utilizzare i dati personali degli utenti per addestrare i suoi sistemi di Intelligenza Artificiale, ma solo per coloro che non eserciteranno il diritto di opposizione. L’azienda proprietaria di Facebook e Instagram utilizzerà i contenuti di post, commenti, didascalie, foto e chat dei propri servizi di IA per sviluppare […]

Meta: i dati personali sui Social Network per allenare l’AI Leggi tutto »

Appalti: nuovo Regolamento ANAC su controlli e sanzioni

2 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Conto alla rovescia per la nuova stretta sugli appalti pubblici, contenuta nel nuovo Regolamento ANAC 126/2025, in vigore da giovedì 8 maggio 2025. In particolare, le nuove indicazioni riguardano la verifica dei requisiti sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e le conseguenze per quelle che ricadono nelle fattispecie sanzionabili. La stazione appaltante

Appalti: nuovo Regolamento ANAC su controlli e sanzioni Leggi tutto »

La BCE taglia ancora i tassi: scendono i mutui e respirano i mercati

17 Aprile 2025, 14:56, di Anna Fabi Il Consiglio direttivo della BCE ha annunciato l’attesa riduzione di altri 25 punti base sui tre principali tassi di interesse di riferimento. A partire dal 23 aprile 2025, quelli sui depositi bancari, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente a 2,25%, 2,40% e 2,65%. Il taglio dei tassi

La BCE taglia ancora i tassi: scendono i mutui e respirano i mercati Leggi tutto »

Successioni e donazioni: chiarimenti dal Fisco sulle novità 2025

17 Aprile 2025, 12:34, di Anna Fabi – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nuovi chiarimenti in merito all’imposta sulle successioni e donazioni e le novità del Decreto Legislativo n. 139/2024, le cui disposizioni mirano a semplificare e razionalizzare le pratiche e i trasferimenti patrimoniali a titolo gratuito. Le nuove disposizioni legislative e dei cambiamenti applicabili a partire dalle successioni

Successioni e donazioni: chiarimenti dal Fisco sulle novità 2025 Leggi tutto »

Risarcimento da investimenti finanziari: come si calcola la prescrizione

11 Aprile 2025, di Teresa Barone – PMI.it I risparmiatori che subiscono un danno in seguito alla sottoscrizione di investimenti finanziari hanno diritto al risarcimento anche oltre il termine decennale: lo afferma la Corte di Cassazione, che con una recente sentenza apre le porte a nuove tutele. La sentenza n. 32226/2024 specifica che il termine decennale di prescrizione, preso come riferimento per ottenere il

Risarcimento da investimenti finanziari: come si calcola la prescrizione Leggi tutto »

Bolletta elettrica: verso il cambio di operatore in 24 ore

1 Aprile 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Entro il 1° gennaio 2026 sarà possibile cambiare fornitore di energia elettrica in un giornolavorativo, mentre ora ci vogliono fino a due mesi. La velocizzazione delle tempistiche per la portabilità delle bollette luce è prevista da un direttiva europea (Clean Energy Package) già recepita dall’ordinamento italiano con il Decreto Legislativo 210/2021 (Articolo 7) e

Bolletta elettrica: verso il cambio di operatore in 24 ore Leggi tutto »

Pignoramento prezzo terzi: regole e importi 2025

27 Marzo 2025, di Anna Fabi Il pignoramento presso terzi (per esempio con trattenuta sul conto corrente, sullo stipendio o sulla pensione) consente di accelerare il recupero crediti delle somme dovute dai debitori. Il più recente riferimento di legge è l’articolo 25 del DL n. 19/2024, convertito nella Legge n. 56 del 29 aprile 2024. Le attuali disposizioni prevedono la possibilità di

Pignoramento prezzo terzi: regole e importi 2025 Leggi tutto »