PMI.IT

Affitti brevi: stop dal Consiglio di Stato ai limiti del Comune

18 Aprile 2025, 10:05, di Anna Fabi Una nuova sentenza del Consiglio di Stato (la n. 2928/2025) in materia di affitti brevi e turistici ha annullato il provvedimento di un Comune che imponeva restrizioni alle locazioni turistiche con contratti brevi. La sentenza stabilisce che gli immobili offerti in locazione turistica al di fuori di un’attività imprenditoriale non possono essere assimilati alle case vacanza e, di conseguenza, non […]

Affitti brevi: stop dal Consiglio di Stato ai limiti del Comune Leggi tutto »

Certificazione parità di genere: esonero INPS fino a 50mila euro

22 Aprile 2025, 15:53, di Teresa Barone In scadenza le domande di Bonus INPS per datori di lavoro privati che, entro la fine del 2024, hanno ottenuto la Certificazione di parità di genere, come previsto dalla Legge 162/2021. L’esonero contributivo dell’1% si applica fino al tetto massimo di 50mila euro annui, ma solo per coloro che hanno conseguito una Certificazione rilasciata da organismi accreditati

Certificazione parità di genere: esonero INPS fino a 50mila euro Leggi tutto »

Dichiarazione IVA in scadenza per i Forfettari transitati nel 2025

28 Aprile 2025, 07:04, di Teresa Barone Nuovi adempimenti per i Forfettari in considerazione delle nuove regole sulle sforamento delle soglie introdotte dalla Manovra: i contribuenti transitati quest’anno nel regime agevolato sono tenuti a presentare l’ultima Dichiarazione IVA, relativa al periodo di imposta 2024, entro il 30 aprile. Vediamo una sintesi delle nuove regole sulle condizioni di accesso, di permanenza

Dichiarazione IVA in scadenza per i Forfettari transitati nel 2025 Leggi tutto »

Concordato Preventivo: le nuove modalità di adesione per il 2025

24 Aprile 2025, 18:00, di Alessandra Gualtieri Approvate le modalità di adesione al Concordato preventivo biennale (Cpb) per il 2025. La procedura consente ai contribuenti di aderirvi in modo più flessibile, sfruttando la dichiarazione dei redditi e gli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA) o presentando la domanda in modo autonomo. Le istruzioni sono contenute nel provvedimento del 24 aprile 2025, firmato dal

Concordato Preventivo: le nuove modalità di adesione per il 2025 Leggi tutto »

Rimborsi IVA: come fare domanda entro il 30 aprile

8 Aprile 2025, 09:03, di Teresa Barone – PMI.it C’è tempo fino al 30 aprile per compilare le Dichiarazioni IVA relative all’anno 2024, da trasmettere all’Agenzia delle Entrate. Presentandola, può emergere un credito che può essere richiesto sia come rimborso sia in compensazione nel modello F24, per pagare imposte o contributi. Rimborso o compensazione IVA Il rimborso si può richiedere in presenza

Rimborsi IVA: come fare domanda entro il 30 aprile Leggi tutto »

Voltura catastale web in tempo reale: servizio AdE online

16 Aprile 2025, 09:57, di Anna Fabi – PMI.it Attivo il nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate per coloro che devono presentare la domanda di voltura catastale via web. Si chiama “Voltura catastale web” e consente di compilare il documento, versare il tributo e l’imposta di bollo, ed effettuare l’invio. In area riservata del portale AdE è

Voltura catastale web in tempo reale: servizio AdE online Leggi tutto »

Successioni e donazioni: chiarimenti dal Fisco sulle novità 2025

17 Aprile 2025, 12:34, di Anna Fabi – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato nuovi chiarimenti in merito all’imposta sulle successioni e donazioni e le novità del Decreto Legislativo n. 139/2024, le cui disposizioni mirano a semplificare e razionalizzare le pratiche e i trasferimenti patrimoniali a titolo gratuito. Le nuove disposizioni legislative e dei cambiamenti applicabili a partire dalle successioni

Successioni e donazioni: chiarimenti dal Fisco sulle novità 2025 Leggi tutto »

Riforma fiscale: ok alla transazione per rottamare i debiti d’impresa verso gli enti locali

10 Aprile 2025, di Anna Fabi – PMI.it Cambiano i tempi di attuazione ed alcune misure previste nella riforma fiscale (Legge  delega 111/2023). Con un apposito ddl approvato in Consiglio dei Ministri, da un lato si prorogano i termini per l’adozione dei decreti correttivi e dall’altro si rimodulano alcune delle disposizioni previste dalla riforma del sistema fiscale italiano, per estenderne la

Riforma fiscale: ok alla transazione per rottamare i debiti d’impresa verso gli enti locali Leggi tutto »

Adesioni al CPB: il nuovo Modello e le regole di invio

10 Aprile 2025, di Barbara Weisz – PMI.it L’Agenzia delle Entrate ha approvato e pubblicato il nuovo Modello CPB 2025-2026 l’adesione al Concordato Preventivo Biennale nel nuovo biennio. Lo utilizzano i contribuenti ISA che non hanno aderito lo scorso anno. Le Partite IVA lo possono inviare congiuntamente ai modelli ISA in fase di dichiarazione dei redditi o anche autonomamente. La scadenza

Adesioni al CPB: il nuovo Modello e le regole di invio Leggi tutto »

Risarcimento da investimenti finanziari: come si calcola la prescrizione

11 Aprile 2025, di Teresa Barone – PMI.it I risparmiatori che subiscono un danno in seguito alla sottoscrizione di investimenti finanziari hanno diritto al risarcimento anche oltre il termine decennale: lo afferma la Corte di Cassazione, che con una recente sentenza apre le porte a nuove tutele. La sentenza n. 32226/2024 specifica che il termine decennale di prescrizione, preso come riferimento per ottenere il

Risarcimento da investimenti finanziari: come si calcola la prescrizione Leggi tutto »