Lavoro

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento

14 Luglio 2025, 11:51, di Teresa Barone Le sanzioni amministrative inflitte al datore di lavoro che omette di versare le ritenute previdenziali e assistenzialiin busta paga ai dipendenti non sono incostituzionali. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, che con la sentenza n. 103 ha affrontato l’argomento sottolineando la necessità di sanzioni severe per l’evasione contributiva operata dal datore di lavoro che manca di […]

Ritenute in busta paga: pena massima per l’omesso versamento Leggi tutto »

Principali Scadenze per la Gestione del Personale

IN BREVE • Le nuove modifiche al lavoro sportivo  • Le precisazioni INL sull’utilizzo del contratto di lavoro intermittente  • In GU il decreto legge sulla decontribuzione per le lavoratrici madri • I chiarimenti dell’AE sulla nuova disciplina dei fringe benefit • Maxideduzione del costo del lavoro: l’intervento del MEF • I versamenti volontari del

Principali Scadenze per la Gestione del Personale Leggi tutto »

Fringe benefit auto aziendali: nuova tassazione se più favorevole

9 Luglio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it La disciplina transitoria sul fringe benefit per le auto aziendali ad uso promiscuo si applica sempre nel senso più favorevole per il contribuente. Quindi, ad esempio, se il veicolo è elettrico o ibrido si applica la nuova tassazioneintrodotta con la manovra 2025, che è più favorevole, anche nel caso di ordine già avvenuto

Fringe benefit auto aziendali: nuova tassazione se più favorevole Leggi tutto »

Bonus Giovani: in vigore i nuovi requisiti per lo sconto INPS

3 Luglio 2025, di Anna Fabi – PMI.it A partire da luglio 2025, l’esonero contributivo per le assunzioni legate al Bonus Giovani è subordinato al nuovorequisito dell’incremento netto dell’occupazione. In linea con le richieste della Commissione Europea, e su indicazione del Ministero del Lavoro, l’INPS ha infatti aggiornato la procedura di domanda per la fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’articolo 22 del DL 60/2024 convertito

Bonus Giovani: in vigore i nuovi requisiti per lo sconto INPS Leggi tutto »

Partite IVA: nuove scadenze per la CU e la Precompilata

20 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it A partire dal 2026, cambiano le regole per la trasmissione della Certificazione Unica relativa ai redditi di lavoro autonomo e per i contribuenti titolari di Partita IVA, come previsto dal Dlgs n. 81/2025 che introduce disposizioni integrative e correttive in tema di adempimenti tributari, Concordato Preventivo Biennale e Delega Fiscale. L’articolo n. 4 modifica

Partite IVA: nuove scadenze per la CU e la Precompilata Leggi tutto »

Bonus in busta paga alternativo alla pensione anticipata, anche cambiando lavoro

18 Giugno 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Se un dipendente (pubblico o privato) cambia lavoro ma aveva in precedenza optato per l’incentivo in busta paga alternativo alla pensione anticipata con i requisiti Fornero o con la Quota 103 (Bonus Maroni / Giorgetti che dir si voglia), l’opzione resta comunque attiva e “si trasferisce” con il nuovo impiego:

Bonus in busta paga alternativo alla pensione anticipata, anche cambiando lavoro Leggi tutto »

Artigiani e Commercianti: Avvisi Bonari INPS sulla contribuzione omessa

12 Giugno 2025, di Barbara Weisz – PMI.it L’INPS sta elaborando gli Avvisi Bonari relativi sulle rate di contribuzione fissa relative ai mesi di agosto e novembre 2024 degli iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e commercianti. Si possono consultare all’interno del “Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti” nella propria area riservata del portale dell’Istituto previdenziale. Sono raggiungibili seguendo il seguente

Artigiani e Commercianti: Avvisi Bonari INPS sulla contribuzione omessa Leggi tutto »

Smart Working: stop ai controlli sulla navigazione web dei dipendenti

5 Giugno 2025, 10:59, di Teresa Barone Le pratiche adottate dall’azienda nel contesto dello Smart Working devono seguire precise regole di conformità in materia di privacy dei dipendenti, pena pesanti sanzioni da parte del Garante per la protezione dei dati personali. A finire sotto la lente dell’Autorità, ancora una volta, è un ente pubblico. Stavolta è il turno della Regione

Smart Working: stop ai controlli sulla navigazione web dei dipendenti Leggi tutto »

Sicurezza Lavoro: nuove scadenze e crediti per la formazione obbligatoria

6 Giugno 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con l’entrata in vigore del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro (firmato lo scorso 17 aprile e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio) sono operativi i nuovi contenuti e le modalità di svolgimento dei corsi. L’adempimento degli obblighi formativi prevede adesso nuove scadenze: Per

Sicurezza Lavoro: nuove scadenze e crediti per la formazione obbligatoria Leggi tutto »